di Lavinio Gualdesi Soluzione politica a un annoso problema. Il pregevole articolo di Simone Repetto apparso sulla Rivista Nautica il 28/01/23, e richiamato sulla rassegna stampa di OMeGA, ha l’evidente pregio di dare diffusione alle azioni ufficiali della Unione Europea…
Migrazioni mediterranee
di Enrico La Rosa La storia delle relazioni tra Italia e Maghreb ha radici profonde, che si perdono nella memoria della storia conosciuta. Sfogliando giornali, libri e siti molto informati al riguardo, si possono elencare i dati salienti di questa…
Presentazione del libro di Pietro Mastrangelo “Appunti di viaggio, lasciare il certo per l’incerto”
di Barbara Marengo Gli incontri letterari di OMeGA Che cosa spinge un giovane geologo a lasciare casa e posto sicuro -negli anni 70 del secolo scorso a 27 anni- per affrontare nuove avventure di lavoro e di vita? « Era…
Presentazione del libro di Alberto Osti Guerrazzi “Storia dei viaggi e delle esplorazioni dei popoli europei”
di Enrico La Rosa Gli incontri letterari di OMeGA I viaggi di Venezia e la storia dei viaggi. La nostra rassegna di libri ha preso l’avvio da un soggetto affascinante, i viaggi appunto. Otto i libri ancora da presentare ed…
“Incontri letterari di OMeGA” Storia dei viaggi e delle esplorazioni dei popoli europei Recensione di Mario Boffo Tutti viaggiamo. E consideriamo scontato che si possa andare ovunque, anche in posti lontani, magari decidendolo dall’oggi al domani. Dappertutto troviamo luoghi…