by Lavinio Gualdesi With regard to the opinion, has often emerged from these columns that: A recurring opinion under these columns, now fairly shared, is concerning the age-old and disastrous problem of the uncontrolled and very large plastic packages litter…
Barbara Marengo ed il suo “Levante” inaugurano gli “incontri letterari” di OMeGA
di Enrico La Rosa App, webinar, sistemi automatizzati, link, algoritmo, spam, backup, bootstrap, BPM, Bug, cache, firmware, hosting, OCR, MySql, e tanti altri misteriosi vocaboli che mal si addicono all’immaginazione e creatività analogica dei due attempati soci di OMeGA che…
I progressi della Medicina sono nel Mediterraneo
di Italo Farnetani Molte malattie sono state associate al Mediterraneo per cui sembrerebbe che questo mare fosse la causa di innumerevoli forme patologiche, infatti si parla di anemia mediterranea, oppure vari tipi di febbre sono state legate all’aggettivomediterranea. Ancora più…
“LEVANTE, O GIU’ DI LI”, di Barbara Marengo
Recensione di Alberto Osti Guerrazzi Un libro di storie; storie di persone e di isole, di mare e di città, battaglie e commerci; storie di quel Levante, di quel Vicino Oriente tanto a noi vicino quanto poco conosciuto. Storie con…
Lampedusa, onoranze ai migranti deceduti il 3 ottobre 2013
COMUNICATO Il 3 ottobre 2013 un barcone di migranti diretto a Lampedusa naufragò in circostanze particolarmente tragiche. Al fine di rendersi più visibili a potenziali soccorritori nel crepuscolo mattinale, le persone imbarcate avevano acceso un fuoco in coperta; ma il…